Hai bisogno di supporto per creare una cooperativa?
Contatta
Confcooperative Calabria

Le radici dell’imprenditoria cooperativa trovano origine e si rafforzano nella storia politica, sociale ed economica di oltre un secolo dove, questa forma d’impresa,  ha saputo coniugare competitività e innovazione a concetti di solidarietà, collaborazione e democrazia sul lavoro. Affermatasi in tutti i sistemi economici, la cooperazione ha inizio dalla difesa della solidarietà e approda a un moderno sistema integrato di imprese produttive.

La carta costituzionale ne riconosce la funzione sociale e la legislazione sancisce i principi fondamentali di questo modo di essere impresa. La cooperativa è un’impresa in cui l’accumulazione del capitale è destinata ai reinvestimenti dell’azienda, è indivisibile, i soci sono suoi gestori e il patrimonio creato è affidato a nuove generazioni di soci. È un’impresa che vede la partecipazione attiva alle decisioni imprenditoriali dei soci che possono tutti partecipare alle scelte dell’impresa.

La cooperazione è uno strumento efficace e coinvolgente per la realizzazione di una nuova idea imprenditoriale. Scegliere la forma cooperativa può essere un’ interessante opportunità per sviluppare il proprio progetto imprenditoriale.

Attraverso la cooperazione le idee imprenditoriali individuali, i progetti, il lavoro, si associano fra loro, interagiscono, si arricchiscono, mettono a frutto le esperienze e le conoscenze di un’organizzazione più complessa capace di fare sistema caratterizzata dallo scopo mutualistico (art. 2511 del Codice Civile).

Essere cooperatori vuol dire agire insieme in una struttura dinamica in cui si è al tempo stesso lavoratori e imprenditori, in cui si fondono capacità manageriali  e scambi mutualistici.

Aderire al modo cooperativo di “far economia”, significa fare parte di un sistema che intende seguire le evoluzioni tecnologiche e produttive senza snaturare l’essenza solidaristica che è alla base della cooperazione stessa.

Donne

La cooperativa e una forma d’impresa che aiuta a far emergere il talento delle donne. Come dimostrano i dati che vedono una prevalenza di donne nel management delle cooperative.

Giovani

Per misurarsi sul mercato oggi c’è bisogno di stare insieme e unire forze e competenze, per questo la cooperativa con il principio della porta aperta è un’opzione che può dare tanto ai giovani.

Per qualsiasi informazione su come creare una cooperativa, come strutturare il rapporto tra soci o con soci sovventori, puoi chiedere la nostra consulenza. Seguiremo passo passo tutto il percorso di creazione della cooperativa, supportando e consigliando per il meglio le scelte di tutte le persone coinvolte.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi